SPECIALIZZAZIONI

GENDER
L’équipe medica di Androteam è costantemente aggiornata sui progressi della chirurgia in quest’area medico-specialistica, indirizzando la propria ricerca e operatività (fra le prime in Italia) nell’ambito della disforia di genere.

  • Ri-attribuzione chirurgica di sesso con vaginoplastica MtoF
  • Metoidioplastica con uretroplastica, vaginectomia e scrotoplastica FtoM

  • Falloplastica ricostruttiva con lembo libero antibrachiale

  • Falloplastica ricostruttiva con lembo addominale
  • Impianto protesi in neofallo

MATURITÀ
Androteam svolge quotidianamente visite e interventi relativi alla salute dell’uomo adulto e maturo, dove non si tratta solo di guarire da una malattia, ma dove spesso è richiesto un miglioramento della qualità di vita o della funzione sessuale e riproduttiva. 

  • Infertilità maschile

  • Disfunzioni erettili, sessuali, giaculatorie
  • Tumore del pene e dei testicoli
  • Incontinenza urinaria
  • Prostata
  • Vasectomia

ADOLESCENZA
Androteam offre a ragazzi ed adolescenti un supporto professionale nella più assoluta discrezione, cercando di creare sempre un rapporto di fiducia e amicizia con i giovani pazienti: dialogo, informalità e confidenza permettono di superare con maggior facilità gli imbarazzi e le paure generate da disturbi di natura sessuale.

  • Ansia da prestazione/eiaculazione precoce 

  • Frenulo breve

  • Varicocele

  • Conditomi

INFANZIA
Androteam è impegnato nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi andrologici fin dall’età infantile. Non bisogna infatti dimenticare che la salute sessuale del maschio affonda le sue radici nei primi anni dello sviluppo, in cui ogni alterazione della sfera genitale rischia di portare con sé segni indelebili nell’età adulta. Non sempre le condizioni patologiche infantili danno sintomi evidenti; ecco perché è fondamentale il controllo dei genitali sin dai primi anni di vita e per questo motivo i nostri specialisti hanno da sempre la massima attenzione all’andrologia pediatrica.

  • Testicolo ritenuto (criptorchidismo)
  • Testicolo mobile o retrattile

  • Fimosi del prepuzio
  • Incurvamenti o anomalie del pene (ipospadia)

Nessun commento:

Posta un commento